La sacralità delle acque caratterizza da sempre il Mare Mediterraneo, dalle cosmogonie egizie ai più umili ex-voto. Questo è il tema principale del volume La devozione dei Naviganti. Il Culto di Afrodite Ericina nel Mediterraneo, Lugano 2010, pp. 248, con numerose illustrazioni, € 25,00. Il culto di Astarte/Afrodite/Venere ericina, riferimento costante che accompagna l’uomo mediterraneo…
Mese: giugno 2011
Il Grand Tour inedito di Patrick Brydone
Nel campo della letteratura di viaggio, lo scozzese Patrick Brydone deve la sua fama, che fu vasta e duratura, al Viaggio in Sicilia e a Malta – 1770, un’opera che per decenni costituì il baedeker per tutti coloro i quali, dopo di lui, andarono a visitare la Sicilia. La scoperta di un suo inedito diario di…
Da Tell Afis a Mozia. Culture a confronto tra Oriente e Occidente
La civiltà fenicia con la sua proiezione coloniale e con la fondazione di Cartagine costituisce l’ultimo esito occidentale di quella cultura vicino-orientale che, nata in Siria alla fine dell’Età del Bronzo, trasmette le sue conquiste culturali e tecnologiche in Occidente, dove interagisce con i Greci e con le diverse realtà indigene del Mediterraneo. A questo…