
La sacralità delle acque caratterizza da sempre il Mare Mediterraneo, dalle cosmogonie egizie ai più umili ex-voto. Questo è il tema principale del volume La devozione dei Naviganti. Il Culto di Afrodite Ericina nel Mediterraneo, Lugano 2010, pp. 248, con numerose illustrazioni, € 25,00.
Il culto di Astarte/Afrodite/Venere ericina, riferimento costante che accompagna l’uomo mediterraneo dalla preistoria all’età moderna, trova un’attenzione particolare in Sicilia, da sempre protagonista anche delle valenze politiche che investono la durata, la mutazione e localizzazione di culti e tradizioni popolari.
Il volume, curato da Enrico Acquaro, Antonino Filippi e Stefano Medas, pubblicato in collaborazione con il Comune di Erice, fa parte della collana Biblioteca di Byrsa, edita con il patrocinio del Dipartimento di Storie e metodi per la conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna.