Redatto da William Michael Rossetti negli anni 1849-1853, e pubblicato in forma ridotta nel 1900, il Journal della Confraternita Preraffaellita, edito a cura di Manuela D’Amore con il titolo Diario della Confraternita Preraffaellita (1849-1853), pp. 274, illustrato, € 29,00, rappresenta un prezioso spaccato di vita umana e artistico-letteraria in epoca vittoriana. Centrali i contatti con i…
Mese: agosto 2011
Criminali, assassine, adultere, degenerate… folli? Rappresentazioni del femminile nel sensation novel
Genere fluido e liminale per eccellenza, il sensation novel condivide stilemi narrativi, tecniche di costruzione della diegesi e dei personaggi e altro ancora con la high literature vittoriana, mentre al contempo si riallaccia più specificamente a forme di letteratura popolare e di massa che fin dal loro insorgere dividono nel giudizio pubblico e critica per…
Rileggere Baudelaire
Questo penetrante saggio di Giuseppe Grasso, Rileggere Baudelaire, pp. 252, € 28,00 studio critico e documento letterario insieme, ripercorre, con dovizia di informazioni e un taglio decisamente inedito, le tappe più salienti del canzoniere baudelairiano, offrendo al lettore la possibilità di rivisitarne temi e motivi spogliati da ogni possibile decorativismo interpretativo e dai luoghi comuni che…
Sulle orme di Fermat. Il teorema dei numeri poligonali e la sua dimostrazione
L’interesse per la matematica e, in particolare, per la storia della teoria dei numeri ha ritrovato da tempo nuovo vigore presso cultori, appassionati, insegnanti e studenti. Ciò è dovuto alle inaspettate applicazioni della teoria dei numeri non solo a discipline fondamentali quali fisica, biologia, scienza dei calcolatori, comunicazioni digitali, crittografia, ma anche ad ambiti che…
La Princesse d’Amour. La Contessa di Castiglione
Louis Payen, La princesse d’amour, La Contessa di Castiglione, a cura e con la traduzione in italiano di Maria Giuliana Zucchini e Sergio Del Santo, pp. 56, € 10,00. Commenti dai giornali francesi dell’epoca La prima rappresentazione de La Princesse d’Amour di M. Payen ha avuto luogo al Teatro Municipale di Tunisi il 24 febbraio 1923…
Gita pedestre da Ventimiglia alla Spezia
Nel leggere il resoconto del viaggio pedestre da Ventimiglia alla Spezia, scritto da Antonio Annoni nel 1897, ora pubblicato nel volume dal titolo Antonio Annoni, Gita pedestre da Ventimiglia alla Spezia, introduzione, note e commento di Sabrina Cipriani, pp. 148, € 18,00, si rimane colpiti nel constatare come, alla fine dell’Ottocento, nelle due Riviere liguri…
La Via Alessandrina ai Fori Imperiali
Questo libro, La città assente. La via Alessandrina ai Fori Imperiali, a cura di Bruno Toscano, con la collaborazione di Patrizia Di Benedetti e Paola Picardi, pp. 440, con numerose illustrazioni, € 58,00, è dedicato a una strada scomparsa di Roma, la Via Alessandrina, nel Rione Monti, tracciata intorno al 1570 durante la prima sistemazione…
La necropoli meridionale di Tharros in Sardegna
L’edizione della campagna di scavo condotta nella necropoli meridionale di Tharros in Sardegna, pubblicata con il titolo di Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros, Parte prima, a cura di Enrico Acquaro, Carla Del Vais e Anna Chiara Fariselli, pp. 590, mostra i risultati dell’attività di scavo al fine di evidenziare come il…