Cartagine: i fondamenti di un progetto mediterraneo

Il suicidio di Didone

Le vicende legate alla fondazione di Cartagine, grazie allo straordinario racconto virgiliano dell’Eneide, hanno sempre posto in rilievo l’aspetto del tragico odio tra Romani e Cartaginesi, alimentato dalla propaganda letteraria e politica romana, come a giustificare l’ineluttabilità della cruenta distruzione di Cartagine.

Enrico Acquaro, invece, con il volume dal titolo Cartagine: i fondamenti di un progetto mediterraneo, pp. 42, Lugano 2006, (link per acquistare il volume) amplia la visuale della ricerca ponendo l’attenzione sul significato che la fondazione di Cartagine assume nell’ambito della concezione politica del Mediterraneo antico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...