La conoscenza delle dinamiche della società fenicia e punica, dell’organizzazione gerarchica e delle articolazioni istituzionali di questa, rappresenta un tema assai complesso vista la povertà di contenuti delle fonti scritte dirette a noi note. Il versante funerario costituisce da tale punto di vista un osservatorio ottimale, anche in rapporto alle possibilità di cogliervi situazioni non…
Mese: gennaio 2014
Il sogno spezzato di Evita Perón
Al di là di ogni giudizio che se ne voglia esprimere, resta comunque il fatto che la figura di Evita Perón è diventata un mito. Un mito che forse non tramonterà mai più. Un ricordo che, divenuto rimpianto, porterà al terzo governo di Perón e sul quale farà leva il movimento guerrigliero peronista “Montoneros” che evocherà…
Un prezioso manuale per il marketing e la comunicazione degli Enti pubblici
Il volume di Giuseppe Firrincieli e Giuseppe Motta dal titolo “Tecniche e norme della comunicazione pubblica”, Lugano 2013, pp. 260, € 19,00 (acquista il volume), ormai giunto alla seconda edizione, ha il pregio di fornire chiare e precise linee guida in grado di orientare il pubblico e gli operatori del settore contribuendo a mettere in…
LA RIVISTA “SILENO” ANNATA 2013, DEDICA UN NUMERO SPECIALE A SEBASTIANO TIMPANARO
Sileno XXXIX, 1-2/2013, pp. 440, € 85,00 (per abbonamenti e acquisti: laura.mori@licosa.com) OMAGGIO A SEBASTIANO TIMPANARO SOMMARIO Walter Lapini, Premessa Graziano Arrighetti, Sebastiano Timpanaro: ritratto della madre Sergio Audano, Rileggendo il De divinatione di Timpanaro Renato Badalì, «Oh via, ora ci si dà del tu!» Michele Bandini, Una δευτέρα φροντίς senofontea (Xen. Mem. 1.4.8) …