Diario siciliano di James Hall (febbraio-marzo 1822)

il

Siculiana [Castello Chiaramonte]. Schizzo originale di James Hall
Siculiana [Castello Chiaramonte]. Schizzo originale di James Hall
 Il diario del viaggio in Sicilia compiuto nel 1822 dal giovane avvocato scozzese James Hall in compagnia di due suoi amici e connazionali – James Veitch e Adam Paterson – è contenuto in tre piccoli quaderni d’antan, sino ad ora inediti e finalmente pubblicati nel volume dal titolo Diario siciliano (febbraio-marzo 1822), a cura di Rosario Portale, con un’introduzione di Iain Gordon Brown, Lugano 2014, pp. 150, € 29,00 (acquista il volume).

L’Autore ha descritto, annotato e commentato con cura ed entusiasmo quanto di più lo aveva colpito, incuriosito e attratto nel suo quotidiano spostarsi da un capo all’altro della Sicilia attraverso campagne, borghi, paesi e città. Ciò che impreziosisce e per molti aspetti rende questo diario di viaggio unico nel suo genere è lo straordinario numero di schizzi a matita, realizzati su piccola scala e quasi sempre direttamente sul posto, che l’Autore ha fatto di vedute, monumenti, siti e resti archeologici, abitanti, dettagli di rocce e di piante, fiori, animali, paesaggi, navi, isole, etc.

SFOGLIA UN ESTRATTO DEL VOLUME

Rosario Portale, professore ordinario di Letteratura Inglese, si è occupato del Romanticismo inglese, del teatro inglese contemporaneo, di letteratura comparata e di letteratura odeporica. Ha collaborato, come responsabile unico e di settore per la letteratura inglese e del Commonwealth, a numerose pubblicazioni edite dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Per gli studi e le ricerche nel campo della comparatistica e della letteratura di viaggio, gli sono stati assegnati: il Premio del Presidente (XV Premio del Mediterraneo, Palermo 1992); il Premio Cultura Mediterranea (Premio Letterario Nazionale “G. D’Alessandro” – VIII edizione, Benevento 2003); un Premio della Cultura (Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2005) e il Premio Internazionale Cultura del Viaggio 2013 per la Critica (Moncalieri 2013).

Iain Gordon Brown è stato per molti anni Principal Curator of Manuscripts della Biblioteca Nazionale Scozzese, a Edimburgo, e di quella istituzione oggi è Honorary Fellow. Ricopre l’incarico di Curator della “Royal Society of Edinburgh”, l’Accademia Nazionale Scozzese, e ne è anche Fellow. In qualità di Fellow fa anche parte della “Society of Antiquaries” di Londra. È autore di numerosissime pubblicazioni nel campo dell’antiquaria britannica e sulla storia del gusto, su viaggiatori britannici, artisti e archeologi in Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...