Nel panorama buddhista occidentale, e in particolare quello italiano, mancava certamente un testo che trattasse del tema della pedagogia e presentasse il Buddhismo in forma di auto-educazione. Di principi e valori educativi il Buddhismo è pieno, anzi si può senza esagerazione affermare che è esso stesso il Sentiero all’educazione interiore che mira allo sviluppo…
Mese: giugno 2015
La memoria di Cartagine nella pittura italiana tra Seicento e Settecento e nelle incisioni della “Istoria Romana” di Bartolomeo Pinelli
Nel volume di Enrico Acquaro, La memoria di Cartagine nella pittura italiana tra Seicento e Settecento e nelle incisioni della “Istoria Romana” di Bartolomeo Pinelli, pp. 68 + 12 tavole a colori fuori testo, 2015 (acquista il volume), protagonisti quasi esclusivi sono Elissa/Didone, la regina fondatrice della Cartagine d’Africa, e gli esiti del suo incontro…