Giuseppe Bezza, Scripta minora, a cura di Emanuele Ciampi e Ornella Pompeo Faracovi, Lugano, 2016, pp. 480, € 55,00 (link per acquistare il volume)
SOMMARIO
Presentazione di Ornella Pompeo Faracovi
Nota ai testi
- Le Tecniche
Representation of the Skies and the Astrological Chart
La ‘Profezione’. Come si calcola, come si interpreta
L’embrassement céleste. Les unions selon l’astrologie classique
Zodiaque et saisons: les signes solides
- Le Natività
Il trattato sulle natività di Eleuterio Zebeleno di Elis
Una natività a scopo didattico
- Tra Oriente ed Occidente
Liber scriptus et liber vivus. Les antécédents astrologiques de la métaphore galiléenne du Livre de l’univers
Some considerations about hyleg and alcochoden
The development of an astrological term. From Greek hairesis to Arabic ḥayyiz
XX Scorpij: un oroscopo per il tramonto mattutino delle Pleiadi
Sulla tradizione del thema mundi
L’eredità degli Arabi
Tolemeo e Abu Ma‘šar: la dottrina delle congiunzioni Saturno-Giove presso i commentatori tolemaici
- Astrologia e Storia
La naissance de l’astrologie
L’astrologia greca dopo Tolemeo: Retorio
Corps célestes et corps terrestres: foie et divination
Il Lessico di Gerolamo Vitali
Indice dei nomi
L’Autore
Giuseppe Bezza (1946-2014) è stato uno dei massimi studiosi dell’astrologia classica e della sua storia. Fra i suoi lavori: Commento al primo libro della Tetrabiblos di Claudio Tolemeo. Con una nuova traduzione e le interpretazioni dei maggiori commentatori, Nuovi Orizzonti, Milano, 1990, 19922; Arcana Mundi. Antologia del pensiero astrologico antico, 2 voll., Rizzoli, Milano, 1995; Précis d’historiographie de l’astrologie. Babylone, Egypte, Grèce. Sciences et Technique en perspective, s. II, VI (2002), 1-2; Ahmad Ibn Yūsuf Ibn Al-Dāya, Commento al ‘Centiloquio’ Tolemaico, a cura di F. Martorello e G. Bezza. Mimesis, Milano – Udine, 2013.