BYRSA. Scritti sull’antico Oriente mediterraneo, Annate 2016 e 2017

    formato cm 19,5×26, pp. 282 Costo del  volume € 60,00 Costo per l’abbonamento € 55,00 Per l’abbonamento rivolgersi a: infoagoraco@gmail.com   Sommario Enrico Acquaro, Giovanni Garbini e il “Giovane di Mozia” Silvia Bussi, Cléopâtre et la chora égyptienne: problèmes économiques et sociaux  Carla Del Vais – Nicolas Garnier – Gabriel M. Ingo – Salvatore Sebis…

LE DIVINE GEMELLE CELESTI. Sacertà del Fuoco centrale e semantica dell’Aurora nella religione indoeuropea

Con il volume Le divine gemelle celesti. Sacertà del fuoco centrale e semantica dell’Aurora nella Religione indoeuropea, pp. 960, 2017, € 55,00 (link per acquistare il volume)  Marcello De Martino conclude le sue ricerche su quel divino e celestiale “circolo sororale” che egli ipotizza sia esistito nella religione indoeuropea preistorica sulla base dei dati ritualistici, mitologici…

Dalla diffidenza al dialogo.

Il volume Dalla diffidenza al dialogo. Immigrazione e mediazione culturale, a cura di Santo Burgio, Sabina Fontana e Souadou Lagdaf, pp. 358, € 20,00 (Collana Intelligere: mediare tra identità e alterità) (link per l’acquisto del volume), affronta i differenti aspetti della questione migratoria, come si presenta oggi in Italia a causa dell’instabilità politica che colpisce molti…

Corrispondenze scientifiche tra Cinquecento e Seicento

Il Rinascimento con l’avvento della stampa permise a molte donne di rendere pubblico il proprio percorso di scrittura, e grazie alle sperimentazioni da loro operate, con l’introduzione di tematiche inedite nelle loro opere, le autrici intrattennero un rapporto innovativo con il canone. Considerato in questi termini, il Cinquecento acquista infatti il carattere di un vero…