Il volume Dalla diffidenza al dialogo. Immigrazione e mediazione culturale, a cura di Santo Burgio, Sabina Fontana e Souadou Lagdaf, pp. 358, € 20,00 (Collana Intelligere: mediare tra identità e alterità) (link per l’acquisto del volume), affronta i differenti aspetti della questione migratoria, come si presenta oggi in Italia a causa dell’instabilità politica che colpisce molti paesi del Medioriente e dell’Africa settentrionale e sub sahariana.
I contributi qui pubblicati prendono in esame gli aspetti più importanti che questo drammatico confronto con “l’altro” comporta. Sotto la più generale categoria di mediazione interculturale si compongono diverse analisi, attività e proposte di intervento, utili a cercare soluzioni adeguate alla configurazione multietnica che la nostra società sta assumendo, con la conseguente varietà di credenze e culti religiosi.
I curatori del volume
Santo Burgio insegna Filosofia comparata presso l’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa.
Sabina Fontana insegna Linguistica generale e linguistica della lingua dei segni presso l’Università degli studi di Catania, sede di Ragusa. Si occupa di inclusione e diversità all’interno di una cornice sociolinguistica.
Souadou Lagdaf insegna Storia dei paesi islamici presso l’Università degli Studi di Catania, sede di Ragusa. Tra i suoi interessi di ricerca la storia del Sahara Occidentale e della Sanusiyya in Libia.