Rosa d’incanto. Trentasei canti d’amore

il

 

Una nuova raccolta di poesie d’amore? Certamente sì: l’amore è motore di un numero incommensurabile di componimenti poetici, in ogni forma, in ogni tempo. Nel volume di Sergio Chierici dal titolo Rosa d’incanto. Trentasei canti d’amore, Agorà & Co., 2017, pp. 52, € 15,00, il motore è la poesia per musica: un verso apparentemente libero, che è insieme ritmo e suono, e si ispira alla versificazione storica con un incedere fluido e melodioso. Una poesia d’amore che è sincero moto dell’animo di natura assoluta, dove i momenti bui sono scacciati da una forza prorompente e positiva, nel vortice di un’infinita melodia, rosa d’incanto.

Il volume fa parte della nuovissima collana editoriale dal titolo L’ancora e il delfino, dedicata esclusivamente alla Poesia, con la quale si riafferma l’importanza di questo genere letterario sempre vivo e capace, quando si esprime al meglio, di donare profondità e spessore alla nostra esistenza.

Il volume è disponibile presso le migliori librerie oppure può essere ordinato on line su questo link

 

L’AUTORE

Sergio Chierici (www.sergiochierici.it) è compositore e concertista, attivo in vari campi della musica anche come docente e direttore di gruppi vocali e strumentali; ha curato le normative nazionali per la catalogazione di strumenti musicali, si occupa di musica antica ed è cofondatore della rivista Organi Liguri. È autore di studi musicologici e archivistici, ma anche giornalista di design e storia dell’automobile; ha pubblicato racconti e la raccolta di poesie Lievi canti dell’anima (2016).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...