FIDUS ovvero l’esoterismo visionario di Hugo Höppener

Massimiliano Carminati,  FIDUS, LO JUGENDSTIL ESOTERICO DI HUGO HÖPPENER, Lugano 2018, pp. 134, illustrato a colori, € 30,00

Per ordini e informazioni: infoagoraco@gmail.com

Nei capitoli in cui è articolato il volume, l’Autore ripercorre la parabola esistenziale ed artistica del pittore tedesco Hugo Höppener (1868-1948), a partire dall’apprendistato con l’eccentrico riformatore Karl Wilhelm Diefenbach presso una comunità di artisti vegetariani che praticavano il nudismo, fino alla scomunica infertagli dalle autorità naziste. Fu lo stesso Diefenbach a dare al giovane Höppener il soprannome di Fidus per la fedeltà dimostrata, appellativo che durante l’impero di Guglielmo II e la Repubblica di Weimar rese il pittore molto popolare tra la gioventù tedesca. Nel clima di contestazione culturale sorto a cavallo tra Otto e Novecento, terreno fertile su cui germogliarono rigogliose le avanguardie artistiche della prima metà del XX secolo, Höppener, visionario frequentatore di comunità riformate e circoli teosofici, fu tra i principali interpreti dell’Art Nouveau tedesca. Per mezzo di un universo simbolico originale diede allo Jugendstil contenuti esoterici nel tentativo, vano e al contempo generoso, di redimere sul piano estetico la società dell’epoca.

L’Autore

Carminati Massimiliano, nome comune di persona, maschile, invariabile, ma sempre in divenire. Vive nel Varesotto, pensa altrove. Scrive per ordinare le idee. Indaga da anni la crisi della civiltà europea nel corso del Novecento attraverso le correnti di rinnovamento culturale che hanno dato vita ai movimenti delle avanguardie. In argomento ha dato alle stampe anche L’arte come ultima ratio. Hermann Hesse e la Lebensreform (Rimini 2013).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...