GUERRE, CONFLITTI E CRISI Confinamenti e contaminazioni al fronte delle culture globali

il

A CURA DI GIGLIOLA NOCERA

Il presente volume è nato dall’idea di un gruppo di studiose e studiosi dal background alquanto diverso – che spazia dalla storia politica a quella delle culture e delle letterature; dalla storia della lingua e dalla filologia alla traduttologia; dalla geografia culturale alla geopolitica – di riunirsi per individuare un territorio comune nel quale poter condividere le proprie indagini. Nella diversità diacronica e diatopica dei singoli ambiti di ricerca, e nella diversità della produzione scientifica di ciascuno, gli appartenenti al gruppo hanno individuato nel tema della guerra, delle crisi politiche o economiche, e dei conflitti socio-culturali, gli elementi da cui partire e verso cui convergere. Sono elementi costanti nella storia delle civiltà, e che – in modo diverso e variegato, sul piano tanto reale quanto metaforico – sono generalmente sottesi a ogni tipo di contaminazione sociale, linguistica, o culturale, che da quelle guerre e quei conflitti discendono. La contaminazione è risultata quindi l’elemento cardine intorno al quale il volume ha preso corpo, e di cui i vari partecipanti al progetto hanno di volta in volta rintracciato e sottolineato gli elementi scatenanti.

Link per l’acquisto del volume

Gigliola Nocera è professore ordinario di Lingue e letterature angloamericane all’Università di Catania. Si è occupata prevalentemente di letteratura dell’Ottocento (Alcott, Emerson, Thoreau) e del Novecento, includendo nelle sue ricerche la musica contemporanea e le performing arts. Suoi i Meridiani Mondadori su Truman Capote e Raymond Carver, e gli Oscar dedicati a opere di William Styron.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...