The book presented here is a revised and updated version of the one which appeared for the first time in Polish in 2009. The author made an ambitious attempt to describe the history of the viri sacris faciundis college and the use of the Sibylline books in state divinatory practices. He analyzed the role of the…
Categoria: Animae Loquentes – Speaking Souls
INITIA ISIDIS. L’ingresso dei culti egiziani a Roma e nel Lazio
Negli ultimi decenni gli studi sulla presenza dei cosiddetti “culti orientali” nella società romana hanno conosciuto una crescita esponenziale, generando tra l’altro una massa bibliografica che nessuno è ormai in grado di dominare interamente. Tuttavia, questo fiorire di studi – per la specializzazione estrema che ne è stata la conseguenza – oltre a costituire un…
Stati alterati di coscienza come pratica rituale
La questione degli stati alterati di coscienza e della loro valenza “religiosa” o più specificamente rituale è un tema classico dell’indagine sia storico-religiosa che cristianistica. Senza prescindere dal contesto storiografico di riferimento, i contributi raccolti nel volume dal titolo Stati alterati di coscienza. Documenti, testimonianze e rappresentazioni, a cura di Carmine Pisano e Daniele Solvi,…
Müller, Frazer, Dumézil: perspectives from the past to the future
The Comparative Mythology today: Müller, Frazer, Dumézil. Perspectives from the past to the future (giovedì 12 ottobre 2017, Academia Belgica di Roma) è stato il primo convegno del comitato scientifico della collana di saggi Speaking Souls-Animæ Loquentes pubblicata dalla casa editrice Agorà & Co. e diretta da Marcello De Martino (link per l’acquisto del volume):…
LE DIVINE GEMELLE CELESTI. Sacertà del Fuoco centrale e semantica dell’Aurora nella religione indoeuropea
Con il volume Le divine gemelle celesti. Sacertà del fuoco centrale e semantica dell’Aurora nella Religione indoeuropea, pp. 960, 2017, € 55,00 (link per acquistare il volume) Marcello De Martino conclude le sue ricerche su quel divino e celestiale “circolo sororale” che egli ipotizza sia esistito nella religione indoeuropea preistorica sulla base dei dati ritualistici, mitologici…
Castor a Roma. Un dio peregrinus nel Foro
Il volume di Claudia Santi dal titolo Castor a Roma. Un dio peregrinus nel Foro, pp. 198, € 35,00 (link per acquistare il volume), ricostruisce la figura divina e il culto di Castor, dio straniero accolto nel pantheon di Roma, dal momento della dedica del tempio del Foro (484 a.C.) fino alle soglie della cristianizzazione…