Il ruolo delle donne nell’Iran contemporaneo. Uno sguardo antropologico

A partire dai più importanti avvenimenti degli ultimi 150 anni, le donne iraniane hanno svolto e svolgono tuttora un ruolo centrale all’interno della sfera pubblica e privata dell’Iran. Il libro di Sarah Scio’ dal titolo Il ruolo delle donne nell’Iran contemporaneo. Uno sguardo antropologico (link per acquistare il volume), frutto di una ricerca di dottorato durata…

Il terzo Muntu

Santo Burgio, Il terzo Muntu. Filosofia e tradizione nel pensiero africano contemporaneo, Lugano 2018, pp. 184, € 24,00. Nella storia della filosofia africana, persino l’afrocentrismo, che non rivendica differenza ma primogenitura, o la ricerca sulle umanità precoloniali esibiscono l’impraticabilità della comparazione, per attestarsi invece sulla soglia inarretrabile della riflessione interculturale. La storicità dell’avere-insieme legittima, al di…

Conflitti di genere

Conflitti di genere, Società, religione e cultura, a cura di Carlo De Angelo, Sabina Fontana e Souadou Lagdaf, Lugano, 2017 pp. 320, € 25,00 Che cosa significa parlare di «genere», oggi? Significa superare una visione dicotomica e statica per parlare di persone, processi, prospettive, visioni. Significa individuare le narrative correlate all’identità che vanno oltre gli…

Dalla diffidenza al dialogo.

Il volume Dalla diffidenza al dialogo. Immigrazione e mediazione culturale, a cura di Santo Burgio, Sabina Fontana e Souadou Lagdaf, pp. 358, € 20,00 (Collana Intelligere: mediare tra identità e alterità) (link per l’acquisto del volume), affronta i differenti aspetti della questione migratoria, come si presenta oggi in Italia a causa dell’instabilità politica che colpisce molti…