La ‘rappresentazione’, grafica innanzitutto, è uno dei motivi caratterizzanti le diverse epoche della civiltà. All’interno della teoria della rappresentazione il concetto di ‘prospettiva’, intesa nelle sue molteplici valenze semantiche, assume un significato particolare e sempre attuale, paradigma dello sviluppo della scienza e dei suoi profondi rapporti con la tecnologia e l’arte. La prospettiva nasce dalla…
Categoria: Quaderni del Centro Studi Enriques
Sulle orme di Fermat. Il teorema dei numeri poligonali e la sua dimostrazione
L’interesse per la matematica e, in particolare, per la storia della teoria dei numeri ha ritrovato da tempo nuovo vigore presso cultori, appassionati, insegnanti e studenti. Ciò è dovuto alle inaspettate applicazioni della teoria dei numeri non solo a discipline fondamentali quali fisica, biologia, scienza dei calcolatori, comunicazioni digitali, crittografia, ma anche ad ambiti che…