Viaggio sentimentale sul Monte Etna

Il Viaggio sentimentale sul Monte Etna di Osip Senkovskij (1800-1858)  filologo, scrittore, giornalista di origine polacca, personaggio di rilievo nel panorama della contemporanea cultura russa, rappresenta uno straordinario esempio di narrazione, dove il “fantastico”, usato in funzione ironica, serve a trasporre il reale nella sfera dell’immaginario. Tratta da I viaggi fantastici del Barone Brambeus (uno pseudonimo…