Vai al contenuto

Agorà & Co.

Libri, riviste e comunicazione editoriale

  • Le collane
    • INTELLIGERE. Mediare tra identità e alterità
    • PASSAGGIO A NORD OVEST
  • Riviste
    • BYRSA
  • Contatti
  • Informazioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come ordinare e acquistare i volumi

Le collane

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
  • IT/EN
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

About me

Antonio Scollo, classe 1960, laurea in Storia presso l'Università degli Studi di Pisa, ha maturato una lunga esperienza nel campo dell'editoria, soprattutto universitaria, avendo lavorato per numerosi Gruppi editoriali in Italia e all'estero con la funzione, tra l'altro, di Direttore editoriale, Direttore generale, Responsabile del marketing e della comunicazione.

Negli ultimi anni si è dedicato allo sviluppo di impresa e in particolar modo al settore della Comunicazione editoriale aziendale, tenendo corsi di docenza presso varie Università ed Enti di Formazione.

Attualmente è Direttore Editoriale della casa editrice Agorà & Co. di Lugano

Categorie

Archivio post

  • Maggio 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • ottobre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • agosto 2017
  • Maggio 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 775 altri iscritti

Angelo Tonelli Antonio Zollino Astrologia Basilica di Carignano Baudelaire Bergson Brydone Cartagine Castelvetrano Cauchy Condizione femminile Condizione femminile nell'Ottocento condizione femminile nel settecento Contessa di Castiglione Devozione Donna nel periodo vittoriano efebo Enogastronomia Ragusa Erice Eulero Fenici Fermat Fori imperiali Gabriele d’Annunzio Gauss Genova Santuario Madonnetta Geoarcheologia Geometria Giordano Bruno golfo della spezia Grand Tour Ibla Immigrazione Indipendentismo siciliano Itinerari iblei Lagrange Lord Mount-Edgcumbe Massimo di Tiro Mediterraneo Monte Etna Mozia Musica antica Naviganti Opere figurative Organo Osip Senkovskij Patrizia Nava Pensiero storico classico Preraffaelliti Presepe Punici Ragusa religione romana Rivoluzione palermitana Roberto Guerrini Selinunte Sensation novel Sicilia Sicurezza stradale Sileno 2012 Spiritualità Storia della matematica Storia di Ragusa Strabone di Amasea Taddeo Di Bartolo Teologia Tharros Tolomeo Turismo a Ragusa Veterinaria Via Alessandrina Viaggiatori britannici Viaggiatori francesi Virginia Oldoini Verasis William Lilly

Seguici su

Seguici su
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Agorà & Co.
    • Segui assieme ad altri 70 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Agorà & Co.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: