Conflitti di genere

Conflitti di genere, Società, religione e cultura, a cura di Carlo De Angelo, Sabina Fontana e Souadou Lagdaf, Lugano, 2017 pp. 320, € 25,00 Che cosa significa parlare di «genere», oggi? Significa superare una visione dicotomica e statica per parlare di persone, processi, prospettive, visioni. Significa individuare le narrative correlate all’identità che vanno oltre gli…

Madonne, maddalene e altre vittoriane

Madonna o maddalena, angelo o ribelle, odd woman o femme fatale, la donna è al centro dell’immaginario vittoriano in un’abbacinante – e per molti versi sconcertante – fantasmagoria di raffigurazioni non di rado solo obliquamente riconducibili alle immagini stereotipe di partenza. Un ruolo fondamentale assume in questo contesto la letteratura coeva, che pone l’accento sulla…