STORIA DELLE VESTALI ROMANE E DEL LORO CULTO

a cura di Luigi Manzo NOTA DEL CURATORE Perché un libro sulle Vestali romane? Oggi ha senso parlare di un ordine religioso scomparso oltre 1700 anni fa di cui in realtà si sa poco o nulla? Andiamo per ordine. Con il nome di Virgines Vestales si designavano, nella Roma antica, le sacerdotesse addette al culto…

TRA UMANO E DIVINO

Forme e limitidel culto degli Imperatori nel mondo romano DI CESARE LETTA Il complesso coacervo di pratiche di culto legate alla figura dell’imperatore che si suole definire ‘culto imperiale’ costituisce l’aspetto più vistoso e pervasivo della civiltà romana, ma è stato spesso frainteso: ancora di recente si è sostenuto che l’imperatore vivente fosse adorato come…

IL MATTATORE SACRIFICALE, IL COLTELLO E LA VITTIMA

Morfologia del Dio indoeuropeo della guerra e genesi delle tre funzioni duméziliane di Marcello De Martino Non esiste a tutt’oggi una monografia dedicata al dio indoeuropeo della Guerra. Ciò è alquanto strano e in un certo senso contraddittorio se si pensa che gli Indoeuropei sono stati visti quasi sempre come popoli estremamente proclivi alla bellicosità,…